Danilo Dolci Pio La Torre
Due uomini, due strade, un’unica battaglia: quella per la giustizia, la dignità e la libertà. Danilo Dolci e Pio La Torre hanno intrecciato le loro vite con la storia della Sicilia e dell’Italia repubblicana, trasformando la terra più ferita del Paese in un laboratorio di democrazia. Dolci, poeta, educatore e sociologo, ha scelto la parola e la nonviolenza come strumenti di coscientizzazione collettiva, dando voce agli ultimi. La Torre, dirigente sindacale e statista, ha sfidato il potere mafioso e politico, scrivendo una delle pagine più alte della legalità repubblicana. Entrambi hanno mostrato che la cittadinanza non si eredita, ma si costruisce: nelle strade, nelle aule, nelle campagne, nelle istituzioni. Le loro vite raccontano che la Sicilia non è periferia, ma centro vivo e pulsante della storia italiana. Questo libro intreccia memoria e azione, pedagogia e politica, pace e conflitto, consegnando alle nuove generazioni due esempi luminosi di impegno civile. Dolci e La Torre: due rivoluzionari disarmati che hanno sognato — e costruito — un Paese più giusto.
- Pagine: 192
- Tematica: Politica
- Codice ISBN: 978-88-8421-383-9