
Illuminismi e Risorgimenti
Marco Majone
Le diverse idealità etiche e politiche poste al centro della riflessione illuministica si coordinano su un unico piano fatto di tensioni morali tutte liberanti. Nella Pubblica felicità di Ludovico Antonio Muratori, così come nella Scienza della Legislazione di Gaetano Filangieri troviamo l’origine e la maturazione di quelle idee di liberazione dagli asservimenti giuridici, sociali ed economici che saranno poste alla base dei processi rivoluzionari ed emancipatori dell’ultimo Settecento italiano, repubblicano e giacobino, e del Risorgimento ottocentesco. I saggi raccolti nel libro, corredati da documenti in gran parte inediti, svolgono questo itinerario di libertà e di emancipazioni, fatto di Illuminismi e di Risorgimenti diversi e convergenti. È uno studio che pone al suo centro la storia delle idee, fornendo anche indicazioni metodologiche e storiografiche.
- Pagine: 280
- Collana: Studi e Saggi
- Tematica: Storia
- Codice ISBN: 978-88-8421-074-6